CLAVENNA XXIX (1990) |
7 |
Tarcisio Salice |
Prefazione |
9 |
|
In memoria di don Peppino Cerfoglia |
13 |
F.Fedele, M. Ciaraldi, J.W. Hansen, D. Moe, A. Mottura, C. Rosskopf |
Preistoria e paleo ambienti della Valchiavenna ricerche 1990: Pian dei Cavalli e Valle Spluga |
93 |
Tarcisio Salice |
Ipotesi e cenni storici su Savogno in Valchiavenna |
101 |
Claudia Bëker |
"….Quando monachus interfectus fuit…." |
113 |
Peppino CerfogliaGiovanni Giorgetta |
Consuetudini del capitolo di San Lorenzo di Chiavenna nel Quattrocento |
121 |
Bruno De Agostini |
La chiesa di Bedolina in Val Bodengo |
143 |
Giovanni Giorgetta |
Inventario del 1600 delle Chiese di Villa |
153 |
Guido Scaramellini |
Il cappuccino Felice Casati a Piuro nel 1618 |
159 |
Marino Balatti |
Spese di guerra e consiglio di contado nel 1621, 1622, 1623 |
179 |
Guglielmo Scaramellini |
Forestieri a Chiavenna nel Settecento |
215 |
Alfred Rufer |
Come i Grigioni presero la Val San Giacomo e il comune di Villa |
227 |
Jan Mathieu |
Considerazioni sul dominio Grigione in Valtellina e Valchiavenna |
231 |
Jürg Simonett |
Il traffico dai Grigioni alla Valtellina e Valchiavenna |
235 |
Martin Bundi |
Appunti sulle affinità tra Grigioni, Valtellina e Valchiavenna |
239 |
Sergio Giovanettoni |
Una poesia per un ministrale del Settecento |
241 |
Remo Bracchi |
Note etimologiche nel dialetto di Novate (II) |
257 |
Eugenio Gritti |
Relazione sul restauro di due statue ligneee cinquecentesche di Pianazzola (1989) |
261 |
|
Recensioni e segnalazioni |
277 |
|
Notiziario |
279 |
|
Soci defunti |
281 |
|
Elenco dei soci |
297 |
|
Edizioni del Centro di studi storici valchiavennaschi |